Francesco Fratto | Lifestyle Coach
  • DIARIO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Chi sono
  • MIF
  • DIARIO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Chi sono
  • MIF

Diario​ ​di un lifestyle coach

Come resistere nella tempesta

13/12/2021

0 Commenti

 
Riprendo il mio diario dopo qualche giorno di pausa.

Nella scorsa settimana, sembrava che gli astri si fossero allineati per riunire in pochi giorni una serie innumerevole di inconvenienti più o meno rilevanti.

Così ho preferito non tirare la corda e tralasciare per qualche giorno social e web.

In realtà, non credo alla "sfiga", nè tantomeno all'oroscopo (anche se mi diverte leggerlo).

Semplicemente in alcuni periodi si accumulano diversi impegni e più impegni abbiamo più aumentano le probabilità che qualcosa vada storto. 

E siccome è molto difficile che ci sia solo una situazione in cui qualcosa vada storto, ecco che improvvisamente ti trovi a gestire più di un evento "negativo" in un breve lasso di tempo.

L'equazione è semplice: le incombenze possono avere imprevisti, più impegni prendiamo più aumentano le probabilità di imprevisti.

A volte capita per colpa nostra (non siamo stati in grado di dire "no" quando la nostra agenda si stava saturando), a volte capita perchè una serie di situazione non preventivate (lo slittamento di un impegno, il ritardo di una consegna, una situazione inaspettata....) fanno sì che più inconvenienti si accumulino improvvisamente.

Tutto questo ci fa perdere il controllo della situazione. E perdere il controllo ci procura un fortissimo stress.

Per riprendere il controllo, dobbiamo necessariamente rifocalizzarci su pochi obiettivi per volta, cercando di portarli a termine.

In particolare, dobbiamo avere la lucidità di capire quali fattori sono influenzabili dalle nostre scelte e quali invece non dipendono in alcun modo da noi (evitando di investire troppe energie su quest'ultimi).

In questi casi è bene sapere quale siano le nostre priorità. 

A partire dal proprio benessere personale.

Non possiamo infatti fermare la tempesta (a volte non dipende da noi=, ma possiamo abbassare le vele e concentrarci solo nel tenere la barra dritta per non andare troppo fuori rotta.

Voler a tutti costi tenere la direzione, tenendo le vele spiegate può diventare un rischio davvero troppo alto.

Per questo, è fondamentale avere sempre bene in mente quali siano le priorità della nostra vita.

In molti, mettono gli obiettivi lavorativi come traguardo principale, ma il lavoro non può mai essere il solo obiettivo.

Famiglia, amore, relazioni, crescita personale, salute e svago devono sempre essere presenti nella nostra vita per renderla appagante e soddisfacente. 

Prendersi il tempo per riflettere su quali siano i valori e gli obiettivi su cui fondiamo la nostra esistenza, diventa fondamentale per comprendere a quali elementi non possiamo rinunciare e quali invece possiamo trascurare fintanto che il vento non calmerà le onde nei momenti in cui il mare è più agitato.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Farmacista e lifestyle coach certificato Metodo Ongaro. Ideatore del Metodo Intestino Felice.

    Feed RSS

Le informazioni contenute in questo sito sono a carattere puramente divulgativo.
I consigli, i trattamenti, i rimedi e le terapie presi in esame in questo blog prima di essere seguiti vanno sempre sottoposti al diretto giudizio del proprio medico curante o di uno specialista per un consiglio personalizzato in base al proprio stato di salute.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per un utilizzo personale ed errato delle informazioni qui riportate senza un preventivo consulto da parte di un medico.
​
Tutti i diritti riservati - © Francesco Fratto