Francesco Fratto | Lifestyle Coach
  • HOME
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Metodo Intestino Felice
  • HOME
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Metodo Intestino Felice

Come leggere 52 libri in un anno

31/12/2021

Commenti

 
Il 2021 si concluderà tra poche ore.

E' quindi tempo di trarre qualche bilancio di un anno difficile, segnato dalla convivenza scomoda con una pandemia storica.

Di questi tempi, nel 2020 uscivamo da un lockdown mai visto prima e ancora senza la sicurezza di vaccini efficaci mi ero dato un obiettivo sfidante, ma che potessi realizzare anche se le cose non fossero migliorate.

E dal momento che amo molto studiare e imparare cose nuove, il mio obiettivo era di riuscire a leggere un libro alla settimana. 

Così oggi, facendo la lista di tutto quello che avevo letto nel 2021, ho constatato di essere effettivamente riuscito a leggere 52 libri in un anno.

Anzi, probabilmente anche qualcosa in più, dato che non ho considerato i testi studiati per alcuni corsi, la serie di manualetti di Efficacemente che raccolgono gli articoli del blog scritti da Andrea Giuliodori ed alcuni libri che ho solo letto per metà e poi abbondonati per mancanza di interesse.


Questa comunque è la lista completa:

  1. "Come sentirsi bene in soli 5 minuti al giorno" di Rangan Chatterjee
  2. "The First Year - Ibs: (Irritable Bowel Syndrome): An Essential Guide for the Newly Diagnose "di Heather Van Vorous
  3. "IBS: 365 Tips for Living Well" di Barbara Bolen
  4. "I quattro accordi. Guida pratica alla libertà personale. Un libro di saggezza tolteca" di Miguel Ruiz
  5. "Eat Yourself Healthy: An easy-to-digest guide to health and happiness from the inside out" di Megan Rossi
  6. "Vademecum antistress: Da portare sempre con sé e da consultare in caso di necessità" di Giulio Cesare Giacobbe
  7. "12 regole per la vita. Un antidoto al caos" di Jordan Peterson
  8. "L'arte di respirare. La nuova scienza per rieducare un gesto naturale" di James Nestor
  9. "Search Inside Yourself: The Unexpected Path to Achieving Success, Happiness (and World Peace)" di Chade-Meng Tan, Daniel Goleman, Jon Kabat-Zinn
  10. "Il lato positivo dello stress" di Kelly McGonigal
  11. "L'almanacco di Naval Ravikant. Una guida alla ricchezza e alla felicità di Eric Jorgenson
  12. "Ascolta la tua pancia: Perché tutte le malattie nascono nel "colon (intestino, prego!) irritabile" di Gabriele Prinzi e Livia Emma
  13. "Il dialogo strategico. Comunicare persuadendo: tecniche evolute per il cambiamento" di Giorgio Nardone
  14. "Problem solving strategico. L'arte di trovare soluzioni a problemi irrisolvibili" di Giorgio Nardone
  15. "Come sono fatti i cosmetici. Guida pratica alla lettura dell'INCI" di Giulia Penazzi
  16. "Perché dormiamo. Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice"  di Matthew Walker
  17. "Il potere del quando. Scopri il tuo cronotipo e trova il momento giusto per tutto" di Michael J. Breus
  18. "Tutto Montemagno" di Marco Montemagno
  19. "Psicotrappole ovvero le sofferenze che ci costruiamo da soli: imparare a riconoscerle e a combatterle" di Giorgio Nardone
  20. "Paura, panico, fobie. La terapia in tempi brevi" di Giorgio Nardone
  21. "L'arte del cambiamento. La soluzione dei problemi psicologici personali e interpersonali in tempi brevi" di Giorgio Nardone
  22. "Guarire: Una nuova strada per curare lo stress, l'ansia e la depressione senza farmaci né psicanalisi" di David Servan-Schreiber
  23. "Healthy Gut, Healthy You: The Personalized Plan to Transform Your Health from the Inside Out" di Michael Ruscio
  24. "Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi. Tutto quello che c'è da sapere sui vaccini anti Covid." di Roberta Villa
  25. "Il monaco che vendette la sua Ferrari. Una favola spirituale" di Robin Sharma
  26. "Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social" di Jaron Lanier
  27. "Coerenza cardiaca 365. 3 volte al giorno, 6 volte al minuto, 5 minuti. I benefici della respirazione cosciente" di David O'Hare
  28. "Per una felicità autentica. Realizza il tuo potenziale con la psicologia positiva" . Sdi Martin Seligman
  29. "Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l'autentica felicità" di Ichiro Kishimi
  30. "I 4 pilastri della felicità: La rivoluzione gentile che migliora le tue abitudini e allunga la vita" di David Mariani
  31. "La comunicazione mente-pancia. Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute" di Emeran Mayer
  32. "Resisto dunque sono. Chi sono i campioni della resistenza psicologica e come fanno a convivere felicemente con lo stress. Trabucchi, Pietro
  33. "Quella voce nella tua testa. Perché è importante capirla e come fartela amica"  di Ethan Kross
  34. "Pensa come un monaco: Allena la tua mente per trovare tranquillità, riparare il passato e preparare il futuro" di Jay Shetty
  35. "Scelte e sfide: Come affrontare ogni fase della vita e dare il meglio di sé" di Filippo Ongaro
  36. "La quinta essenza: Leggi, lasciati andare e accedi al tuo prossimo livello" di Paolo Borzacchiello
  37. "Basta dirlo: Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice" di Paolo Borzacchiello
  38. "Il piccolo libro del lasciare andare: Quattro piani per eliminare il superfluo e riappropiarsi della propria vita" di Samya Ilaria Di donato
  39. "La mucca viola" di Seth Godin
  40. "Mini Habits: Smaller Habits, Bigger Results" di Stephen Guise
  41. "Cavalcare la propria tigre" di Giorgio Nardone
  42. "Il Club delle 5 del mattino: Inizia presto la giornata, dai una svolta alla tua vita" di Robin Sharma
  43. "Il dono del silenzio" di Thich Nhat Hanh
  44. "Partire dal perché: Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti" di Simon Sinek
  45. "La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle" di Charles Duhigg
  46. "La paura è una sega mentale: Come liberarsene per sempre" di Giulio Cesare Giacobbe
  47. "Ingoia il rospo: L'arte di liberare il tempo e vivere liberi" di Brian Tracy
  48. "Come diventare un Buddha in cinque settimane" di Giulio Cesare Giacobbe
  49. "Forte come l'acqua: I 6 passi per diventare potente e adattabile" di Filippo Ongaro
  50. "Il metodo Ongaro: L'approccio scientifico per costruire una vita straordinaria" di Filippo Ongaro
  51. "L'età dello tsunami: Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente" di Alberto Pellai e Barbara Tamborini
  52. "La cura dei 10 minuti. Trasforma la tua vita un mattino alla volta" di Owen O'Kane e Alice Zanzottera


A vederli tutti insieme sembrano tanti, ma ti assicuro che con un po' di tenacia e di strategia è un obiettivo fattibile.

L'importante è stato aver definito il mio obiettivo ad inizio anno ed essermi dato un impegno giornaliero per affrontare la "sfida":  leggere almeno 10 pagine al giorno (cascasse il mondo).

In questo modo, avrei avuto la certezza che avrei letto almeno 3650 pagine di base. Poi ci sono stati giorni in cui ho potuto dedicarmi tranquillamente alla lettura ed il numero di pagine era maggiore.

Inutile dire che ho sempre scelto libri che mi coinvolgessero nell'argomento o che mi potessero aiutare nel mio lavoro.

Per completare la sfida, dato che non è sempre facile portare con sé un libro ovunque si vada, ho pensato di iscrivermi a Kindle per avere sempre a portata di mano uno strumento di lettura (il mio smatphone o l'iPad). 

Peraltro in Kindle c'è la possibilità di "affittare" gratuitamente fino a 10 libri complessivamente, cosa che permette di scegliere tra molti titoli senza appesantire il portafoglio. 

Avere in ogni momento della giornata la possibilità di leggere è stata sicuramente una opzione vincente: leggere qualche pagina mentre aspetti alla posta il tuo turno oppure mentre ti rilassi in riva al mare per qualche minuto mi ha consentito di sfruttare al massimo i tempi morti per completare il mio compito.

Sempre nell'ottica di occupare più spazio possibile con il mio obiettivo ho poi scoperto l'utilità degli audiolibri.

In realtà, avevo sempre avuto una certa diffidenza con questo strumento, ma una volta iniziato ad utilizzare questo servizio, ho scoperto la sua utilità.

Oltre ad avere tantissimi titoli compresi nell'abbonamento, gli audiolibri ti consentono davvero di "leggere" in continuazione: in macchina, mentre porti fuori il cane per la passeggiata, mentre aspetti i figli fuori da scuola, mentre fai la doccia o quando fai colazione...

I libri che nella lista sono in arancione sono stati infatti "ascoltati" (quelli che mi sono piaciuti di più, sono poi state anche comprati nella versione cartacea, dal momento che poter possedere un libro cartaceo sul quale annotare appunti e sottolineature è qualcosa che mi da una profonda soddisfazione). 

Insomma, se pensi che la lettura possa essere un tuo obiettivo per il 2022, il mio consiglio è:

- datti un traguardo specifico (preciso, sfidante, ma raggiungibile)
- pianifica quanto e quale tempo dedicare ogni giorno al tuo obiettivo
- ricerca qualsiasi strumento utile che possa ottimizzare il tuo tempo (magari sfruttando un po' dei minuti o, forse, ore che passi ogni giorno a cazzeggiare sui social)


A questo punto, se ti potesse interessare ti lascio anche la mio opinione su quali libri ho trovato più interessanti.

Fuori classifica, inserisco tutti i libri del Dott. Filippo Ongaro, con il quale ho potuto certificarmi come LifeStyle Coach proprio nel 2022 e che sono stati i libri di testo sui quali ho studiato e anche un po' la "colonna sonora" del mio anno. 

Tra i suoi libri, per chi non conoscesse l'autore, ex medico degli astronauti e primo medico italiano certificato in medicina antiaging e ora coach di successo, potrei consigliare proprio l'ultimo libro ovvero "Scelte e sfide: Come affrontare ogni fase della vita e dare il meglio di sé" che mescola le tappe della sua vita con riflessioni di crescita personale per affrontare ogni fase della vita e dare il meglio di sé.


Ongaro a parte,  i tre libri che più mi hanno affascinato e interessato sono stati:


  • La dittatura delle abitudini: Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle di Charles Duhigg. Un libro ricco di approfondimenti e ricerche su come si formano le nostre abitudini e come queste siano in grado di condizionare la nostra vita ed il nostro benessere.

    L'ho trovato molto utile per prendere consapevolezza di come funziona la nostra mente e dei processi che dobbiamo superare per migliorare le nostre scelte quotidiane.
 

  • Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l'autentica felicità di Ichiro Kishimi

    Probabilmente il mio libro preferito del 2021 è un libro di filosofia. O di psicologia. Dipende dai punti di vista. Ad ogni modo, vale la pena leggere questo illuminante e scorrevole "dialogo socratico" sulla psicologia Adleriana e sulla felicità.

    Tantissimi spunti che fanno riflettere sulla difficoltà di non farci condizionare dal giudizio degli altri e di come trovare una via personale nella ricerca della propria pace interiore.
 
  • La comunicazione mente-pancia. Come la conversazione nascosta nel nostro corpo influenza scelte, umore e stato di salute di Emeran Mayer.

    Un libro più "tecnico" rispetto agli altri due, ma che approfondisce in modo piuttosto esaustivo la stretta relazione tra cervello e intestino, evidenziando in che modo il nostro organismo è legato in modo indossolubile con la mente e il sistema gastrointestinale.

    Mayer riesce a spiegare in modo dettagliato, ma comprensibile, come con alcuni semplici cambiamenti della dieta o dello stile di vita, possiamo sviluppare un atteggiamento mentale più sereno ed un sistema immunitario più forte e resistente.

​ificare.
Commenti

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Benessere Mentale
    Integrazione
    Microbiota

    Feed RSS

Le informazioni contenute in questo sito sono a carattere puramente divulgativo.
I consigli, i trattamenti, i rimedi e le terapie presi in esame in questo blog prima di essere seguiti vanno sempre sottoposti al diretto giudizio del proprio medico curante o di uno specialista per un consiglio personalizzato in base al proprio stato di salute.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per un utilizzo personale ed errato delle informazioni qui riportate senza un preventivo consulto da parte di un medico.
​
Tutti i diritti riservati - © Francesco Fratto